Corsi

Lo yoga è il legame tra i due opposti, li riconcilia e li conduce al completamento: unisce il corpo e la mente, ma anche gli individui tra di loro e l’individuo con la coscienza universale.

Cos’è lo Yoga?

La parola Yoga deriva dal termine sanscrito yuj, che significa “unire”, “unione”. Anche le parole italiane “coniugare” e “giogo”, per esempio, hanno la stessa radice.

Che cosa unisce, dunque, lo yoga?

Lo yoga è il legame tra i due opposti, li riconcilia e li conduce al completamento: unisce il corpo e la mente, ma anche gli individui tra di loro e l’individuo con la coscienza universale.

Molte persone in Occidente si avvicinano allo yoga come a una forma di ginnastica, uno stretching per tonificare il corpo e ridurre lo stress. Lo yoga porta indubbiamente molti benefici a livello psicofisico, lavorando sia sulle ossa, i muscoli e le articolazioni, ovvero la struttura del nostro corpo, che sugli organi interni e sulla circolazione.

Ben presto però, con la pratica regolare, ci si rende conto che oltre a sciogliere le tensioni e a rinforzare la muscolatura lo yoga aiuta a concentrare la mente e a comprendere meglio il nostro corpo e la sua energia.

Il senso di pace, di benessere e di risveglio delle energie che si prova durante e dopo la pratica rivela la natura di questa disciplina: un percorso di crescita personale che porta alla consapevolezza di sé, all’armonia con noi stessi e con ciò che ci circonda.

Esistono molte scuole e molte varianti nella pratica dello yoga.
Tutti questi sentieri portano alla medesima meta: l’auto-realizzazione, il risveglio della coscienza, la conciliazione delle dualità e l’unione con il tutto.

Le nostre lezioni

I corsi attivi al momento